Cerca nel blog

5 set 2010

L'ASSESSORE SALVADORI, LA MOGLIE E MOLTI MILIONI DI EURO

A seguire trovate l'interrogazione che io e Stefano Mugnai presentiamo lunedì.
Per qualsiasi cosa ci potete chiamare, il numero di Stefano è
3351775273.
Per leggere gli atti interi citati potete andare su
http://web.rete.toscana.it/attinew/ e scaricarveli.
Si vede anche chi era presente alle votazioni di Giunta dagli atti.
GRAZIE

Giovanni

Preso atto che la Regione Toscana , nell'attuazione del Programma
Operativo Regionale FSE Obiettivo 2 "Competitività regionale e
occupazione" 2007-2013, ha individuato nella Sovvenzione Globale lo
strumento per finanziare iniziative di sviluppo locale legate alla
nuova programmazione del Fondo Sociale Europeo 2007-2013.

Appurato che la Sovvenzione Globale è uno strumento utilizzato
dall'Unione Europea per finanziare iniziative di sviluppo locale
legate alla nuova programmazione del Fondo sociale europeo 2007-2013 e
che una Sovvenzione Globale comporta la scelta di un organismo di
gestione dell'intervento - chiamato Organismo Intermedio - altamente
competente e specializzato, a cui è delegata l'attuazione delle azioni
previste, con il compito di rendere semplici e snelle le procedure
burocratiche.

Evidenziato che Esprit3 risulterebbe essere l'Organismo Intermedio
vincitore di un bando emesso nel 2008 dalla Regione Toscana per la
gestione della Sovvenzione Globale per l'inserimento lavorativo e
l'inclusione sociale di soggetti svantaggiati.

Visto che dal sito www.esprit3.it è possibile apprendere che "Esprit3
è un'Associazione Temporanea di Impresa (ATI) costituita da:
Esprit Società Consortile a Responsabilità Limitata - senza scopo di lucro;
Fidicooptoscana – CONFIDI – Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi;
CON.FI.C.TUR. – Consorzio Finanziaria Commercio e Turismo.

Evidenziato che sul suddetto sito si esplica "in particolare:Esprit è
la società consortile non profit che, nata per la gestione della
Sovvenzione Globale nel precedente periodo di programmazione FSE
2000-2006, si è caratterizzata per l'ideazione e realizzazione di
misure innovative per promuovere l'inclusione sociale di gruppi
svantaggiati o a rischio di esclusione sociale. È composta dai
seguenti soci:CISL Toscana, Confcooperative Toscana, UIL Toscana, AGCI
Toscana, Progetto Toscana, Banca Popolare Etica, Ceforcoop."

Considerato il provvedimento N° 3500 del 2008 in cui si decreta "di
approvare lo schema di avviso pubblico denominato "Bando per la
selezione di un organismo Intermedio cui affidare la gestione della
Sovvenzione Globale per l'inserimento lavorativo e l'inclusione
sociale di soggetti svantaggiati"

Evidenziato che tale decreto risulta datato 31 luglio, quindi
presumibilmente l'avviso sarà stato pubblicato in pieno agosto sul
BURT ai sensi dell'art. 5 comma 1 lett.i) della LR 23/2007 e sulla
banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi
dell'art. 18 comma
2 della medesima LR 23/2007

Visto il Decreto N° 5349 del 14 Novembre 2008 da cui si apprende che
alla selezione ha partecipato un solo soggetto risultato quindi
vincitore e cioè l' Associazione Temporanea Imprese (A.T.I.) composta
da:
- ESPRIT soc. cons. a r.l. - capofila
- FIDICOOPTOSCANA -CONFIDI
- CON.FI.C.TUR-Consorzio Finanziaria Commercio e Turismo

Visto il Decreto N° 282 del 03 Febbraio 2009 avente per oggetto
"Assegnazione definitiva della sovvenzione globale per l'inserimento
lavorativo e l'inclusione sociale
dei soggetti svantaggiati - POR Toscana Ob. 2 competitività regione e
occupazione 2007-13 -
Approvazione schema di convenzione di cui all'art. 43 del Regolamento
(CE) n. 1083/2006.
Atto non soggetto al controllo interno ai sensi della D.G.R. n.
1315/2003 e della D.G.R. n. 506/2006" in cui si di decreta di
assegnare definitivamente la gestione della "Sovvenzione Globale
per l'inserimento lavorativo e l'inclusione sociale dei soggetti
svantaggiati POR Toscana OB 2
Competitività Regionale e Occupazione 2007 – 2013" all' Ati Esprit3,
costituita in data 12 dicembre 2008 con atto del 15.12.2008,
registrato a Firenze il 15.12.08 n. 15692 serie 1T, e composta da
- ESPRIT soc. cons. a r.l. - capofila
- FIDICOOPTOSCANA -CONFIDI
- CON.FI.C.TUR-Consorzio Finanziaria Commercio e Turismo

Preso atto che con il Decreto N° 2017 del 23 Aprile 2009 si impegnano
a favore dell'ATI ESPRIT3 la somma complessiva di E. 6.459.132,90

Considerato il Decreto N° 1352 del 23 Marzo 2010 in cui si integra gli
impegni già assunti sul bilancio regionale 2010 per un importo
complessivo di €. 1.042.196,00, elevando il finanziamento della
Sovvenzione globale a € 7.501.328,90

Evidenziato che precedentemente la Regione Toscana aveva assegnato la
gestione della
Sovvenzione Globale denominata " Piccoli sussidi" al Consorzio Esprit
per complessivi euro 6.634.485,00

Visti i  decreti N° 6736 del 27 Dicembre 2006 e N° 1769 del 21 Marzo
2007 in cui in base alla DGR 911 del 04 Dicembre 2006 con la quale
viene proposto di assegnare ulteriori finanziamenti all'Asse B misura
B1 per complessivi euro 400.000,00 per completare le graduatorie di
progetti risultanti finanziabili per l'inserimento lavorativo e
voucher individuali per la creazione di impresa, si stabilisce di
stanziare alla Sovvenzione Globale Consorzio Esprit la somma di euro
100.000 (centomila) e 300.000,00 (trecentomila) di cui euro 276.000,00
sulle risorse del POR Ob 3 2000-2006 Asse B misura B1, per il
finanziamento di progetti risultanti finanziabili dalle graduatorie
per voucher individuali per la creazione di impresa e progetti di
inserimento lavorativo nonché progetti sperimentali di creazione di
impresa con il coinvolgimento all'interno del partenariato, sia di
organizzazioni del terzo settore sia di enti pubblici; e euro
24.000,00 per spese di gestione"

Evidenziato che alla approvazione della Delibera di Giunta N .911 del
04-12-2006 risulta aver partecipato anche l'Assessore Gianni Salvadori

Visto il Decreto  N° 6771 del 12 Dicembre 2007 in cui si stabilisce di
"stanziare alla Sovvenzione Globale Consorzio Esprit la somma di euro
164.723,00 sulle risorse del POR Ob 3 2000-2006 di cui Asse D misura
D3 Azione 1 Bando 2006 euro 74.723,00; Asse E misura E1 Azione 2 Bando
2007 euro 90.000,00, secondo le modalità esposte in narrativa, per il
finanziamento di progetti risultanti finanziabili dalle graduatorie
dei bandi 2006 e 2007 per progetti di inserimento lavorativo nonché
progetti sperimentali di creazione di impresa e consolidamento con il
coinvolgimento all'interno del partenariato, sia di organizzazioni
del terzo settore sia di enti pubblici"

Valutato che Esprit ed Esprit3 risultano entrambi avere sede in Via
delle Panche 37 C/D recapito telefonico al numero  055 3261500  055 3261500 e
recapito fax al numero  055 3261505  055 3261505

Preso atto che dal 2005 al 2010 Assessore alle politiche sociali è
stato Gianni Salvadori, oggi confermato da Rossi in Giunta come
Assessore anche se con altra delega

Considerato che a prescindere dalle singole competenze degli
assessorati che hanno portato a gestire i rapporti con Esprit ed
Esprit3, la tematica era comunque strettamente connessa all'attività
dell'assessorato alle politiche sociali

Evidenziato che nella fase narrativa dei decreti di cui sopra si
citano come origine degli atti le delibere di Giunta  N .832 del
20-11-2007, N .873 del 26-11-2007, N .912 del 19-10-2009 nonché le
delibere di giunta che hanno approvato i bilanci gestionali; delibere
alla cui approvazione ha partecipato Gianni Salvadori

Preso atto che, durante i mandati di Salvadori come Assessore ed anche
oggi, direttore di Esprit risulterebbe essere Viviana Viviani.

Valutato che da un articolo di stampa apparso su Il Tirreno
l'11novembre 2005 dal titolo "Fondo di trecentomila euro per aiutare
la pace in Israele" appare una certa "Viviana Viviani, moglie di
Salvadori"

Ricordato che dall'inizio della propria attività ad oggi Esprit ed
Esprit3, in base ai provvedimenti fino ad ora citati, hanno gestito
almeno 14.700.537
(quattordicimilionisettecentomilacinquecentotrentasette) euro di fondi
erogati dalla Regione Toscana, di cui almeno 8 milioni nel periodo in
cui Gianni Salvadori era Assessore e Viviana Viviani direttore di
Esprit.

INTERROGA IL PRESIDENTE PER SAPERE

- Se corrisponde al vero quanto espresso in narrativa;
- Se la direttrice di Esprit, Viviana Viviani, è veramente la moglie
dell'Assessore Salvadori o se si tratta di un caso di omonimia;
- Nell'eventualità in cui fosse tutto vero e non si presentasse alcun
caso di omonimia se il Presidente era a conoscenza di questi fatti
quando ha confermato in Giunta Salvadori e se reputa corretto,
trasparente ed ammissibile questo modo di operare valutando, qualora
eventualmente risultassero profili di incompatibilità, ogni
conseguente decisione in ordine alle deliberazioni assunte ed alla
posizione dell'Assessore Salvadori.


Giovanni Donzelli
Stefano Mugnai

Nessun commento: