Viareggio, 21 luglio 2010
COMUNICATO STAMPA
Sono gli eventi che hanno segnato la prima giornata di Dedalo 2010, la tre giorni di formazione ed informazione degli universitari del PdL in programma oggi, domani e venerdì presso lo stabilimento balneare Balena di Viareggio, e che vede la presenza di oltre 700 giovani convenuti in Versilia da tutta Italia.
I lavori del meeting sono stati inaugurati dai saluti del sindaco di Viareggio Luca Lunardini e di alcuni consiglieri regionali toscani, seguiti dall'avvio dalle prime commissioni. Quindi alle 16 il primo degli appuntamenti clou: il confronto con Ignazio La Russa. Un confronto aperto e schietto durante il quale il ministro e coordinatore non si è sottratto alle domande delle giovani moderatrici Augusta Montaruli e Carolina Varchi, spaziando dal rifinanziamento della missione in Afghanistan alle inchieste giudiziarie, dal ricordo della figura di Paolo Borsellino alla riforma della magistratura. "Raccogliamo volentieri i due appelli rivoltici dal ministro: impegnarci affinché il terrorista Cesare Battisti sconti la sua pena in Italia, e conservare viva in noi la voglia di cambiare il mondo, a partire anche dal nostro partito", ha commentato al termine dell'incontro il presidente nazionale di Azione universitaria Giovanni Donzelli.
Il programma di domani prevede per la mattinata seminari sulla riforma universitaria, sui 150 anni dell'Unità d'Italia, sull'ecologia, e la presentazione di quattro libri nel pomeriggio. Alle 18 è in programma il collegamento telefonico con Yoan Sanchez, dissidente anticastrista cubana che ha dato il via alla nascita della generazione Y. Alle 18,30 l'incontro con l'onorevole Maurizio Lupi e Gianluigi Paragone. Attesa anche per il confronto con il presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri, la cui presenza, causa calendarizzazione dei lavori parlamentari, è prevista o per il tardo pomeriggio di domani o la mattinata di venerdì.
Nessun commento:
Posta un commento