COMUNICATO STAMPA
Firenze, 04 Marzo 2009
DONZELLI E MORETTI (AN PDL); "UN'INTERROGAZIONE SUL DEGRADO NELL'EX FABBRICA DI CAPPELLI A PERETOLA"
Un'interrogazione sulla pericolosità e il degrado dell'ex fabbrica di cappelli di paglia a Peretola è stata presentata dal consigliere di An-Pdl Giovanni Donzelli e dalla consigliera del quartiere 5 Chiara Moretti. 
 "La ex fabbrica tra il civico 335 di via Peretola e via Vespucci è purtroppo ormai ridotta ad un rudere pericolante - spiega Donzelli nell'interrogazione -. Dal lato di via Vespucci è situato un muro attraversato da enormi crepe verticali semicoperte dalla vegetazione, sono presenti residui di transenne ormai divelte, proprio sotto tale muro e subito a ridosso di panchine, marciapiede ed auto in sosta. Nell'ampio cortile sono inoltre presenti detriti di ogni natura: motorini abbandonati, auto, immondizia ed anche residui di amianto". 
 "Quest'area e ciò che resta della fabbrica - prosegue Donzelli nell'interrogazione - fu acquistata dal geometra Baronti con l'impegno verso l'amministrazione comunale di bonificarla e metterla in sicurezza". 
 A fronte di queste considerazioni il consigliere Donzelli interroga il sindaco per sapere "se sia a conoscenza dei fatti descritti". 
Donzelli chiede inoltre al sindaco "se non ritenga di dovere intervenire d'urgenza per assicurare la bonifica dell'area dall'amianto e dalle carcasse di auto e soprattutto di mettere in sicurezza al più presto il muro che incombe su via Vespucci sopra le panchine i passanti e le auto parcheggiate". (pc) 
 
Allegate alcune foto
Di seguito il testo dell'interrogazione 
Tipologia: Interrogazione 
Soggetto proponente: Giovanni Donzelli 
Oggetto: condizioni di pericolosità e degrado dell'ex fabbrica di cappelli di paglia a Peretola 
 
Il sottoscritto consigliere, 
VISTO 
che la ex fabbrica di cappelli di paglia posta tra il civico 335 di via Peretola e via Vespucci è purtroppo ormai ridotta ad un rudere pericolante; 
che dal lato di via Vespucci è situato un muro attraversato da enormi crepe verticali semicoperte dalla vegetazione; 
 
che sono presenti residui di transenne ormai divelte, proprio sotto tale muro, e subito a ridosso di panchine, marciapiede ed auto in sosta; 
che nell'ampio cortile sono presenti detriti di ogni natura: motorini abbandonati, auto, immondizia ed anche residui di amianto; 
 
CONSIDERATO 
che questa area e ciò che resta della fabbrica fu acquistata dal geometra Baronti con l'impegno verso l'AC di bonificarla e metterla in sicurezza; 
INTERROGA IL SINDACO 
Per sapere se sia a conoscenza dei fatti descritti. Se non ritenga di dovere intervenire d'urgenza per assicurare la bonifica dell'area dall'amianto e dalle carcasse di auto, e soprattutto di mettere in sicurezza al più presto il muro balconato che incombe su via Vespucci sopra le panchine i passanti e le auto parcheggiate. 
 






Nessun commento:
Posta un commento