"Non c'è niente di male a chiedere un gesto in difesa dei diritti umani. Hanno fatto bene Gasparri e Meloni a sollevare il problema" Dichiara Giovanni Donzelli presidente nazionale di Azione Universitaria in seguito alla polemica sorta sull'opportunità di sfilare alle olimpiadi di Pechino.
"Un gesto in difesa dei diritti umani in Cina sarebbe auspicabile non solo dalla politica e dal mondo dello sport, ma anche dalle numerose imprese italiane che esternalizzano parte della filiera e traggono un maggior profitto proprio grazie alla carenza dei diritti umani in Cina" Prosegue Donzelli
"Tutti i soggetti coinvolti nelle olimpiadi risponderanno alla propria coscienza sull'opportunità o no di manifestare dissenso verso un regime che nega i più fondamentali diritti umani, il mondo però non può permettersi di metter la testa sotto la sabbia e fare finta che non ci sia alcun problema. Le olimpiadi sono sport e sana competizione, fratellanza tra i popoli e concorrenza sportiva. Innegabile però che siano anche un grande circo mediatico che attira innumerevoli ed esorbitanti sponsor. Se possono anche essere l'occasione per permettere ad un popolo di progredire in civiltà e rispetto della Libertà, non c'è assolutamente niente di male o in contrasto con lo spirito olimpico. Gasparri e Meloni hanno chiesto semplicemente un gesto anche agli sportivi, un qualsiasi gesto in difesa della Libertà." Conclude Giovanni Donzelli a nome di Azione Universitaria.
Per info:3398620341
Nessun commento:
Posta un commento