- Nell'ufficio competenete lavorano solo due impiegati part-time e le domande sono ferme dal 2005-
In base al regolamento regionale in esecuzione dell'articolo 5 quarter della Legge Regionale 9.9.91, n. 47 (norme sull'eliminazione delle barriere architettoniche), esistono dei fondi stanziati dalla Regione come contributo per i portatori di handicap che spendono proprie risorse per abbattere barriere architettoniche nelle proprie abitazioni.
La Regione stabilisce le modalità di presentazione delle domande, i criteri e le modalità di assegnazione dei contributi e i criteri e le modalità di quantificazione del contributo, al Comune spetta soltanto di seguire l'iter per l'assegnazione dei contributi ai privati cittadini.
"A Firenze l'erogazione di questi contributi è ferma al 2005 per colpa delle carenze burocratiche dell'amministrazione comunale.
I fondi dalla Regione sono arrivati da tempo, ma nell'ufficio preposto all'assegnazione di questi fondi lavorano solo due addetti e per di più soltanto part-time, e quindi a rimetterci sono i portatori di handicap che non ottengono i fondi per l'abbattimento delle barriere architettoniche" Denunciano il consigliere comunale di AN Giovanni Donzelli insieme a Chiara Moretti consigliere circoscrizionale.
"Ho presentato un'interrogazione in comune per capire perchè c'è questa carenza burocratica, particolarmente odiosa se consideriamo che a rimetterci sono soggetti innocenti e deboli."
12 mar 2008
DONZELLI E MORETTI (AN): "LA BUROCRAZIA COMUNALE IMPRIGIONA I FONDI PER I PORTATORI DI HANDICAP"
Etichette:
barriere architettoniche,
Firenze,
PD Firenze,
portatori handicap,
sinistra firenze,
Veltroni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento